Mosaico monumentale a parete situato all’ingresso dell’Università.
Progetto ideato dallo scultore francese MISKA.
Trasporto e realizzazione in mosaico da LINO MELANO .
Nel complesso l’Opera Monumentale è di notevole pregio. Interessante lo studio dello scultore MISKA e nel rappresentare o meglio raffigurare nello spazio bidimensionale, la sua ricerca formale scultorea.
Con una rilevante influenza verso le forme di HENRY MOORE, MISKA cerca di entrare, attraverso il concetto modulare, in una dimensione ordinata in un lento movimento formale. Mentre nella scultura, la materia e la luce, esaltano quest’obbiettivo, nella pittura e nel mosaico in particolare, le potenzialità cambiano. E’ in questa opportunità che MISKA si è posto questo interrogativo, affrontando le problematiche del COLORE (LUCE) e della FORMA (MATERIA).
Con l’intervento collaborativo di LINO MELANO, questo obiettivo viene raggiunto, senza snaturare lo stile stesso dello scultore MISKA.
La volontà di non allontanarsi dalla natura della sua scultura, mette in rilevanza l’uso dei materiali. Le tessere sono di grandi dimensioni vetrose e trasparenti, assieme agli smalti e con l’inserimento di materiale in terra cotta, conducono nella dimensione della struttura scultorea.